A piedi
Passeggiata Medievale - Nel centro storico ci si muove nei tipici “carruggi” liguri nelle vicinanze del museo etnografico raggiungendo poi il ponte medioevale sul torrente Varatella.
In bicicletta
Percorso lungo il fiume - In bicicletta, affiancando le sponde del torrente Varatella, si puo’ raggiungere la vicina cittadina di Borghetto S.S.
Percorso in salita - inerpicarsi verso la frazione Carpe fra ulivi e castagneti….raggiungendo il “giogo” di Toirano dove, in stagione, si possono trovare prelibati funghi porcini.
Trekking
Percorso alta via dei monti liguri - Per gli appassionati di trekking sono tanti i percorsi che da Toirano si inerpicano verso monte; seguendo l’Alta Via si puo’ raggiungere per esempio il Monte Carmo che si trova a 1200mt, o salire al monte San Pietro (circa 900metri) dove si trova la famosa abbazia.
Arrampicata
Vie di arrampicata - Ormai da alcuni anni sono tanti gli arrampicatori che si cimentano in impegnative risalite delle falesie nelle vicinanze delle grotte grazie alle numerose “vie” chiodate dal gruppo climbers di Toirano.
Associazione Nazionale Città delle Grotte
Sede legale: Piazza Municipio 5,66018 Taranta Peligna (Ch)
Tel. / Fax : 0872 91 01 18 - Em@il: info@cittadellegrotte.it
Segreteria e Comunicazione:
Tel. 0863 19 40 278 - Fax: 0863 74 31 178 - Mobile: 3938950836
Em@il: ufficiostampa@cittadellegrotte.it
PEC: cittadellegrotte@pec.it
Il sito dell' Associazione Nazionale Città delle Grotte è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL