RINVIATI!!! - Il Mondo delle Grotte - Cinque seminari online su grotte, carsismo e speleologia

IMG Seminari
06-11-2024

 RINVIATI!!!

I seminari programmati a partire dal prossimo 14 novembre sono rinviati a nuova data, per indisponibilità del docente che ha deciso di posticipare le lezioni. L’intero sviluppo degli stessi con una nuova programmazione vi sarà tempestivamente comunicato. Ci scusiamo per disagio. La direzione di Città delle Grotte

 

IL MONDO DELLE GROTTE

 

Un ciclo di cinque seminari online su grotte, carsismo e speleologia organizzati da Città delle Grotte

 

Città delle Grotte, a servizio dei territori caratterizzati dalla presenza di ambienti di interesse speleologico, organizza 5 seminari di alfabetizzazione e di avvicinamento al mondo sotterraneo (dal 14 novembre 2024 al 12 dicembre 2024), rivolti ad una utenza fatta di amministratori, giovani e non più giovani speleoamatori e di operatori del settore turistico.

I seminari saranno aperti a tutti coloro che si interessano al mondo sotterraneo, speleologi, guide delle grotte turistiche e semplici appassionati. Si terranno online dalle ore 17:00 e avranno una durata di 45 minuti circa, e saranno ospitati sul canale Youtube dell'Associazione Speleopolis.

 

Giovedì 14 Novembre 2024, ore 17:00 - 18:00

Grotte turistiche in Italia: storia, distribuzione ed importanza

Dalla Grotta Parolini (Oliero, Veneto), aperta a visite turistiche nel 1832, fino ai giorni nostri, una lunga storia di turisticizzazione di oltre 60 grotte italiane. Una geo-diversità ancora da valorizzare a pieno per far conoscere sempre meglio il mondo sotterraneo al grande pubblico.

 DI SEGUITO IL LINK DA CLICCARE PER PARTECIPARE

https://youtube.com/live/NoFNxjf0LaU

 

Giovedì 21 Novembre 2024, ore 17:00 - 18:00

L’ambiente delle grotte: le aree carsiche e cenni di speleogenesi

Racconteremo le aree carsiche ed i paesaggi in cui si aprono le grotte turistiche in Italia. Vedremo inoltre come queste grotte si siano formate con processi differenti, offrendo una grande e ricca varietà geologica ai visitatori.

DI SEGUITO IL LINK DA CLICCARE PER PARTECIPARE

https://youtube.com/live/g1eOpXHrLQ8

 

Giovedì 28 Novembre 2024, ore 17:00 - 18:00

Le concrezioni nelle grotte: cosa raccontano e come le raccontiamo

Le grotte sono spesso adornate di bizzarre e delicate forme cristalline, che accendono la fantasia di chi le ammira. Cosa ci raccontano le loro forme, colori e posizioni. E come possiamo far capire al visitatore il loro significato e la loro importanza.

DI SEGUITO IL LINK DA CLICCARE PER PARTECIPARE

https://youtube.com/live/PTTl5P8BOCQ

 

Giovedì 5 Dicembre 2024, ore 17:00 - 18:00

L’ambiente sotterraneo: delicati sistemi da salvaguardare

Anche se non ce ne accorgiamo, entrando in una grotta (turistica) si accede ad un ambiente delicato, disturbato dalle nostre luci e il nostro respiro. Descriveremo le caratteristiche particolari di questo ambiente, e cosa possiamo fare per limitare il nostro impatto.

DI SEGUITO IL LINK DA CLICCARE PER PARTECIPARE

https://youtube.com/live/JQN6mPxYWwk

 

Giovedì 12 Dicembre 2024, ore 17:00 - 18:00

Turisticizzazione delle grotte: esigenze, problemi e soluzioni

Quando apriamo una grotta al pubblico, occorre fare degli adattamenti (sentieri, illuminazione) che inevitabilmente modificano l’ambiente sotterraneo. Come conviene attrezzarle, quali sono i problemi che possiamo causare e quali sono le possibili soluzioni.

DI SEGUITO IL LINK DA CLICCARE PER PARTECIPARE

https://youtube.com/live/RPd6guG5A2o

Ultima modifica

12/11/2024

Condividi

Associazione Nazionale Città delle Grotte

Sede legale: Piazza Municipio 5,66018 Taranta Peligna (Ch)
Tel. / Fax : 0872 91 01 18 - Em@il: info@cittadellegrotte.it
Segreteria e Comunicazione:
Tel. 0863 19 40 278 - Fax: 0863 74 31 178 - Mobile: 3938950836
Em@il: ufficiostampa@cittadellegrotte.it
PEC: cittadellegrotte@pec.it

Grotte turistiche

Il sito dell' Associazione Nazionale Città delle Grotte è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL